I servizi di A.M. Mare


Gallery A.M. Mare

Servizi

Versatilità, convenienza, trasparenza: sono i tre fondamentali valori aggiunti assicurati da A.M. Mare di Udine, una realtà solida e capace di risolvere ogni problema attraverso la creazione e l'installazione di piattaforme di vario genere. La vasta gamma di produzioni messa in campo dalla società è garanzia di dinamismo e soprattutto di efficienza. Il catalogo comprende una serie di soluzioni altamente personalizzabili, perché modulari e quindi adattabili a ogni spazio e necessità. L'elenco comprende:

  • pontili galleggianti
  • pedane e passerelle modulari di polietilene di facile installazione e semplici da rimuovere
  • strutture di diversa forma e dimensione
  • sistemi per creare pontili di ormeggio
  • piattaforme galleggianti
  • sistemi di ancoraggio.


La fornitura di certe soluzioni rappresenta il vero fiore all'occhiello dell'attività, ma il team non si limita a questo. Tra le varie mansioni, infatti, si ricorda la possibilità di richiedere l'assemblaggio delle strutture galleggianti, dimostrando la capacità del personale di mettersi a completa disposizione dei suoi clienti. Per “fornitura” non s’intende soltanto la facoltà di acquistare certe soluzioni, ma anche quella di noleggiarle. È infatti possibile richiedere la disponibilità di certi prodotti per un arco di tempo limitato. La durata del noleggio viene concordata con gli addetti di questa attività, assicurando una tempistica in perfetta sintonia con le proprie esigenze. Le tariffe sono contenute, in virtù di un interessante rapporto qualità-prezzo. Il noleggio garantisce una flessibilità senza pari, oltre a un’ulteriore personalizzazione del servizio. Le soluzioni messe in campo dallo staff possono avere diverse finalità. Si ricorda infatti che:

  • sono utili in prossimità di zone d'attracco per le imbarcazioni
  • possono essere utilizzate anche come ponti sui fiumi e sui canali
  • sono efficienti e utili per l'attracco di canoe e pedalò nei laghi
  • possono fungere da piattaforme per l'atterraggio e per il decollo di elicotteri in mezzo all'acqua, così come durante le gare con il paracadute.